Da quando le persone hanno iniziato a cercare informazioni tramite le AI, anziché utilizzando i motori di ricerca, i siti web hanno iniziato a notare anomali cali di traffico. Il fenomeno è ancora molto lieve, ma pur sempre interessante per chi ha un’attività online.
Parallelamente, gli stessi motori di ricerca spingono per dare spazio a contenuti fidati e autorevoli a scapito di siti e pagine web che non si adeguano ai criteri di qualità vigenti.
Il web, in sostanza, sta cambiando, e anche molto rapidamente. Questo significa che chi ha un business in rete, o desidera avviarne uno, deve prepararsi ad affrontare i cambiamenti, e il modo migliore per farlo è affidarsi a esperti SEO preparati, come lauraventurini.it.
Cosa sta succedendo sul web?
L’evoluzione delle ricerche online sta portando a una nuova fase di transizione nel mondo del digital marketing. Se un tempo il traffico organico proveniva quasi esclusivamente dai motori di ricerca tradizionali, oggi le AI generative stanno modificando le abitudini degli utenti.
Strumenti come ChatGPT o Google Gemini rispondono direttamente alle domande, senza che l’utente debba cliccare su un link per trovare le informazioni. Questo riduce il traffico verso i siti web, soprattutto quelli che offrono contenuti puramente informativi.
D’altra parte, i motori di ricerca stessi stanno affinando i loro algoritmi per premiare contenuti di alta qualità e penalizzare pagine poco affidabili o scritte con il solo scopo di scalare la SERP.
Google, ad esempio, ha introdotto aggiornamenti basati su criteri E-E-A-T (Experience, Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness), che spingono i creatori di contenuti a dimostrare competenza e autenticità nei loro articoli.
Un altro fenomeno in crescita è l’importanza della ricerca locale, cioè i risultati basati sulla posizione geografica dell’utente. Questi favoriscono le attività locali rispetto ai grandi portali generici, quindi chi ha un’attività fisica o un business con una presenza territoriale può sfruttarla a proprio favore.
Come deve agire chi ha un sito web?
Di fronte a questi cambiamenti, chi possiede un sito web dovrà presto attivarsi per non perdere visibilità e traffico. Il primo passo è un approccio SEO più strategico oltre che orientato alla qualità.