Webwriting: Scrittura Emozionale o Scrittura Ragionata?
Nel post si riflette se la scrittura online deve essere emozionale o ragionata, ligia alle regole della SEO. Per me la chiava sta nel mezzo. Scopri perché.
Nel post si riflette se la scrittura online deve essere emozionale o ragionata, ligia alle regole della SEO. Per me la chiava sta nel mezzo. Scopri perché.
Stai pubblicando i contenuti sul tuo blog ma non sai come raccontarli al lettore che arriva per la prima volta sul tuo blog? Qui c’è un’idea per te.
Esatto. Google Plus è perfetto per la tua attività di webwriter o blogger freelance, e non solo per migliorare la strategia di un’azienda.
Il corsivo si utilizza per evidenziare una parola o una frase, per differenziare dalle altre una parte di un testo e per molto altro. Continua a leggere!
Pubblicare un post porta ad una scarica di endorfine. Ma tutto comincia ben prima del tasto “Publish”. 3 Tips per il Content Seeding.
Brainstorming tools: 5 strumenti per mappe mentali e concettuali.
A cosa serve il grassetto? A evidenziare le keyword, facilitare la lettura, attirare l’attenzione e lanciare un messaggio in anteprima. Approfondiamo.
L’originalità è lo scettro di ogni web writer. Ecco come scampare al grigiore della prosa standard e fare strada con contenuti unici e inconfondibili.
Cosa è il content locker? E come si utilizza? Tutto quello che devi sapere è in questo post!